Guida al viaggio in Namibia

La Namibia diversamente da qualsiasi altra destinazione del continente africano, offre ai neofiti e ai frequentatori di safari qualcosa di nuovo e interessante.  Essendo un Paese molto vasto richiede ricerca e pianificazione. Quali luoghi includere in un itinerario, come raggiungerli, quanto tempo impiegare in ogni luogo; in quale periodo dell'anno è meglio viaggiare? Quindi, da […]
Updated: Maggio 26, 2022

La Namibia diversamente da qualsiasi altra destinazione del continente africano, offre ai neofiti e ai frequentatori di safari qualcosa di nuovo e interessante. 

Essendo un Paese molto vasto richiede ricerca e pianificazione.
Quali luoghi includere in un itinerario, come raggiungerli, quanto tempo impiegare in ogni luogo; in quale periodo dell'anno è meglio viaggiare?

Quindi, da dove iniziare per pianificare la tua prossima avventura?
Per metterti sulla buona strada abbiamo compilato un elenco delle principali attrazioni della Namibia ed incluso alcuni consigli sugli aspetti pratici importanti da conoscere prima di affrontare un viaggio in questa meravigliosa destinazione.

namibia

Migliore stagione per viaggiare in Namibia

La Namibia può essere visitata durante tutto l'anno.
Il clima è generalmente secco e piacevole, essendo un Paese prevalentemente desertico la pioggia è solitamente poca e si concentra al nord.
Tra Dicembre e Marzo alcuni giorni potrebbero essere umidi e potrebbe piovere, ma in genere si tratta di temporali brevi e pomeridiani.

L'osservazione della fauna selvatica in tutti i parchi, ma soprattutto in Etosha, è la migliore durante la stagione secca, da Giugno ad Ottobre.
Nella stagione umida, gli animali si allontanano dalle pozze d'acqua e si sparpagliano per il parco rendendo quindi gli avvistamenti meno frequenti. 

Se il tuo viaggio in Namibia è volto all'avvistamento della fauna e game drive  il periodo migliore per visitare tutti i parchi, in particolare l'Etosha, è la stagione secca, da Maggio ad Ottobre.
Se invece i game drive non sono la tua priorità, anche la bassa stagione può essere una soluzione vincente, ed un pò più economica, ma tieni in mente che potrebbe fare molto caldo durante il giorno. 

Da maggio a ottobre - Stagione secca - Inverno

In questi mesi gli animali si riuniscono attorno ai fiumi e alle pozze d'acqua, rendendo gli avvistamenti più semplici, questi sono i mesi migliori per visitare Etosha
Non ci sono nuvole, c'è il sole e non piove praticamente mai. 
Anche se la maggior parte dei turisti visita il Paese in questi mesi, raramente i parchi sono affollati, probabilmente l'unico parco in cui si noteranno più turisti è proprio l'Etosha. 
Fa freddo di notte e al mattino - è consigliabile mettere in valigia abiti invernali caldi soprattutto nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto. 

Da ottobre ad aprile - Stagione delle piogge - Estate

Dopo le piogge lo scenario è più verde e si entra nella bassa stagione, quindi anche le tariffe diminuiscono rispetto i mesi con maggiore affluenza. 
Le piogge sono per lo più brevi e pomeridiane e raramente hanno un impatto negativo sul viaggio. Le temperature si alzano e soprattutto a Gennaio e Febbraio potrebbe fare molto caldo. 
Nei parchi nazionali è più difficile individuare gli animali - in particolar modo in Etosha - in quanto grazie alle piogge tendono a sparpagliarsi. 

Namibia regioni ed aree di principale interesse

tropico namibia

Nord Ovest

La Namibia settentrionale è tanto una terra di contrasti con aridi deserti di montagna e corsi d'acqua ricoperti di giglio.

Il Waterberg National Park svetta sopra la savana di acacia con ripide scogliere arancioni popolate da rinoceronti, bufali, leopardi e altri animali. 
I visitatori amanti della vita selvatica possono godere di ottimi safari e passeggiate, mentre coloro che preferiscono scenari più drammatici possono apprezzare la meteorite Hoba da 60 tonnellate, la più grande del suo genere al mondo, che si trova vicino a Grootfontein. A nord troverete l'Etosha National Park, uno dei più grandi siti di fauna selvatica dell'Africa.

La famosa città di Swakopmund e Walvis Bay sono le destinazioni più importanti e famose dell'ovest. 
Swakopmund
offre agli appassionati di storia l'opportunità di apprezzare gli edifici coloniali tedeschi ben conservati, come la vecchia stazione ferroviaria statale.
A sud della città si trovano le zone umide, tra cui Sandwich Harbour, famose per la ricca avifauna e le fantastiche opportunità sportive. 

Molto amato dagli scalatori di roccia è Spitzkoppe, il "Cervino della Namibia", con le sue pareti di granito a picco fino a 600 metri di altezza.
Sempre in questa regione si trova il Brandberg, la montagna più alta della Namibia, che ospita la più grande galleria d'arte a cielo aperto dell'Africa.

Est

Le pianure sabbiose, le montagne aspre e le colline cosparse di rocce definiscono gran parte del paesaggio nord-occidentale della Namibia. L'arido e panoramico Kaokoveld è la casa ancestrale degli Himba ma anche di mandrie di elefanti del deserto, che migrano lungo le valli del fiume con le giraffe.
Lungo la costa atlantica di questa regione si trova la Skeleton Coast, nota per le sue dune di sabbia, le pianure di ghiaia, le saline e l'enorme colonia di foche.
Il nord ovest ospita anche la Foresta pietrificata di Twyfelfontein, che contiene oltre 2400 incisioni rupestri.

La Namibia orientale ospita la città di Gobabis, che è il punto di partenza per l'autostrada Trans-Kalahari che collega la Namibia al Botswana e al Sudafrica.

Questa città è un importante centro di allevamento di bestiame che è cresciuto intorno a una stazione missionaria fondata da Freiderich Eggert nel 1856.
Gobabis ha siti di importanza storica e collegamenti con il resto del Paese, ed è qui che il visitatore può apprezzare appieno la cultura San
In questa regione opera l'Omaheke San Trust, un'organizzazione che aiuta le famiglie dei Boscimani emarginati che vivono nella regione.

Sud Est e Centrale

Un'area di spazi aperti e di assoluta solitudine, il sud offre al visitatore uno sguardo sull'infinito. 
L'attrazione principale della regione di questa regione è il Sossusvlei nel Namib-Naukluft National Park, dove spettacolari dune di sabbia rossa possono raggiungere anche i 300 metri di altezza.
Nelle vicinanze si trova Dead Vlei, depressione caratterizzata da un suolo di sabbia bianca che fu un tempo oasi di acacie.
A sud del Sossusvlei si trova la splendida Riserva Naturale di NamibRand, che ospita quasi l'intera varietà di paesaggi mozzafiato del deserto e della montagna, per non parlare di una vasta gamma di animali selvatici. In questa regione si trova anche il secondo canyon più grande del mondo, il Fish River Canyon e la famosa città fantasma di Kolmanskop.

La regione Nyae-Nyae è casa del Kaudum Game Park e dei parchi nazionali Mudumu e Mamili.  
Ognuna di queste destinazioni offre qualcosa di unico al turista, incluse opportunità di game drive ed eccellente avifauna.
Nel nord-est si trova l'isola Impalila, di circa 12 km di lunghezza e 6 km in larghezza, considerata l'unica isola in Africa dove si incontrano quattro paesi".

Centrale 
Windhoek, la capitale della Namibia, è circondata da montagne: la catena di Eros a est, la catena di Auas ​​a sud e la Khomas Hochland a ovest. Questa vivace città, con il suo ben conservato edificio coloniale tedesco

Come viaggiare in Namibia - Self -Drive o Overland di gruppo

Viaggiare la Namibia con i mezzi pubblici è impossibile e quindi altamente sconsigliato. 
Non ci sono molti trasporti e il viaggio, se tentato con i mezzi, rischia di risolversi in un grande flop in quanto non riuscirete a raggiungere molti dei luoghi emblematici del Paese. 
Le soluzioni di viaggio si riducono quindi al self drive o ad un overland di gruppo. 
Le due modalità di viaggio hanno i loro pro e contro. 

Il Self-drive permette di disegnare un itinerario su misura, ha molta flessibilità sia per quanto riguarda le date di partenza e la durata di viaggio ma anche in termini di soluzione di alloggio (campeggio, lodge o mix). 
L'overland di gruppo è indicato a chi viaggia da solo,  non se la sente di guidare o non vuole spendere una fortuna facendosi carico di tutti i costi di un self drive. 
Il contro di questa soluzione è chiaramente la mancanza di flessibilità, itinerari e date prestabilite, ed il rischio di trovarsi in gruppi di viaggio con cui non si è compatibili. 

etosha

Regole della strada - Viaggiare in sicurezza

La Namibia ha 42.000 chilometri di strade da esplorare, rendendola una destinazione favolosa per un road trip in self-drive.
Le strade principali sono ben tenute e perfettamente sicure ma è essenziale prestare comunque sempre molta attenzione.
La maggior parte delle strade però sono in sterrato, in ottime condizioni, ma su cui guidare con estrema cautela.

Ecco quindi alcune norme da tenere in mente quando ci si appresta a vivere la propria avventura on the road in Namibia: 

  • Le forature sono comuni sulle strade di ghiaia quindi assicurati di aver almeno 1 ruota di scorta 
  • Osserva scrupolosamente i segnali stradali, in particolare quelli che indicano una curva e riduci la velocità 
  • Rispetta i limiti di velocità (in caso di incidente se è dimostrato che non rispettavi i limiti non sarai coperto da assicurazione) 
  • In condizioni polverose è consigliabile accendere i fari del veicolo in modo da essere più facilmente visti dalle altre auto in strada 
  • In caso di traffico in arrivo, ridurre la velocità e mantenere il più possibile a sinistra della strada
  • In caso condizioni di pioggia o di bagnato, fare attenzione alle strade scivolose, tratti di strada lavati via, a correnti e/o a ristagni di acqua a derive e/o strade innalzate
  • Tenete gli occhi aperti perchè potreste incontrare animali che attraversano la strada 
  • Rimani costantemente in guardia per imprevisti, come chiazze sciolte e sabbiose, buche o tornanti
  • Altri pericoli sono l'attraversamento di ruscelli secche e le pendenze secche nella strada, spesso erose o rocciose
  • Il sorpasso su strade sterrate è pericoloso
  • Attenzione al livello di carburante. Molti veicoli 4WD hanno serbatoi per viaggi sul lungo raggio ma è importante fare il pieno appena possibile. Nelle zone rurali le stazioni di servizio sono spesso poche e lontane tra loro
  • Mantenere le distanze di sicurezza 
  • Su strade sterrate, cerca di evitare di frenare bruscamente o di sterzare.
  • Non lasciarti prendere la mano sui rettilinei, non superare mai il massimo di 80km orari  

Viaggio in Namibia - Informazioni pratiche

Elettricità

In Namibia dovrete usare un adattatore con pin rotondo a 3 punte di grandi dimensioni (come il Sud Africa) con qualche opzione di pin rotondo a 2 punti.
Alcuni campeggi/ lodge in aree remote non avranno punti elettrici nelle camere, quindi dovrai caricare dalla struttura principale dove in genere ci sono ristorante e bar. Assicurati di avere dei carica-batterie e batterie di ricambio per quando sei fuori. L'elettricità è disponibile in alcuni campeggi/campi di sosta, ma non tutti, non farci affidamento e porta con te delle batterie esterne di riserva. 

Internet e wi-fi

Le schede telefoniche sono prontamente disponibili presso i negozi e gli uffici postali per le chiamate locali/internazionali a vari valori nominali. Puoi anche acquistare SIM card e numeri per telefoni cellulari con varie offerte speciali disponibili occasionalmente ma è necessario sbloccare il telefono cellulare.
Le strutture Internet e Wi-Fi sono prontamente disponibili nelle città principali e al giorno d'oggi in molte lodge ma vale la pena ricordare di non fare affidamento su di esse, in particolare nelle aree più remote in quanto la ricezione potrebbe essere irregolare.
Quando in molte località della Namibia, e fuori delle principali città NON avrà accesso a servizi internet o copertura cellulare.

Bancomat e carte di credito

La valuta della Namibia è il Dollaro Namibiano (N$), che è fissato a ed equivale al Rand sudafricano su un 1-1.
Il dollaro e il SA Rand sono l'unico valuta legale in Namibia ed entrambi sono utilizzati liberamente, tuttavia il dollaro Namibia non ha alcuna validità in Sud Africa. 

Si consiglia di cambiare i soldi prima di partire in Namibia o di effettuare il cambio all'ufficio in aeroporto o in una banca di Windhoek. 
Le banche si trovano nella maggior parte delle città e sono generalmente aperte dalle 09:00 alle 15:30 - 16:00 nei giorni feriali e dalle 08:30 alle 11:00 il sabato. Sono generalmente chiusi la domenica e nei giorni festivi.
C'è un ufficio FX all'arrivo all'Aeroporto Internazionale. La valuta raccomandata per lo scambio: USD. Nessun banconote USD rilasciata prima del 2004 è accattata e non tutti i posti accettano banconote da USD 100 - portate denominazioni più piccole. 

Visa e MasterCard sono generalmente accettate nei negozi e ristoranti nelle città e in molti lodge. L'uso delle carte di credito potrebbe comportare un costo aggiuntivo. Occasionalmente le linee possono essere interrotte e i servizi non sono disponibili in particolare nelle destinazioni remote e il pagamento dovrà essere effettuato in contanti 

Visto e passaporto & Viaggiare con i bambini

I visti non sono richiesti se sei titolare dei seguenti passaporti: Italia, Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna.
La maggior parte dei paesi dell'UE (controlla se non sei sicuro) e USA (i passaporti sono timbrati con un visto all'entrata) non haa bisogno di richiedere un visto in anticipo.
I titolari di passaporti diversi da quelli menzionati devono consultare il sito governativo del proprio Paese per assicurarsi dei documenti necessari.
Il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità dal momento di ingresso nel Paese e delle pagine libere.

Viaggiare con i bambini 

I genitori single o adulti che viaggiano da soli con bambini devono essere consapevoli del fatto che alcuni paesi richiedono la documentazione che conferma che l'individuo ha l'autorità di viaggiare con il minore. È fondamentale contattare l'ambasciata del proprio paese per ulteriori informazioni su ciò che può essere richiesto.

Nel caso di genitori separati/Divorziati dovrete avere un documento che certifica che il genitore acconsente al viaggio o rischierete di non partire.

solitarie 1 of 1 1

La Namibia è sicura?

La Namibia è un paese molto sicuro e politicamente stabile.
La piccola popolazione e il basso tasso di criminalità ne fanno una delle destinazioni africane più sicure.
Detto questo, come per i viaggi in qualsiasi parte del mondo, dovresti formare la tua opinione attraverso ricerche indipendenti. 

Se state viaggiando per un viaggio organizzato e soggiornate nei lodge e nei campi, i problemi di sicurezza sono molto rari.  Per questo tipo di viaggi segui sempre le istruzioni della tua guida che è responsabile della tua sicurezza.
Evita di guidare di notte e di camminare al buio nelle città.
Come ovunque nel mondo, la maggior parte dei crimini si verifica nelle città in cui sono sollecitate le precauzioni di sicurezza.

Contatta Giulia per un preventivo su misura

Discuti la tua idea di viaggio con un travel designer e prenota direttamente con un operatore locale
Richiedi un preventivo
Avatar di Giulia Raciti

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di viaggi in Latino America ed Africa, viaggia dal 2011 zaino in spalla alla scoperta di destinazioni meno battute. Specializzata in safari in Tanzania, viaggi su misura alle Galapagos, Patagonia Argentina e viaggi tribali in Etiopia. Le sue grandi passioni!

Pianifica adesso la tua avventura

Personalizza la tua avventura di viaggio

I tour che seguono sono solo un assaggio di ciò che è possibile. Utilizza questi itinerari come punto di partenza, o come fonte di ispirazione. Poi contattaci, e lascia che il nostro team di esperti ti aiuti a creare l'itinerario perfetto.

Copyright © 2011-2022
Di proprietà di Giulia Raciti
P. IVA 03630400830

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a giulia@kipepeoexperience.com e verranno immediatamente rimosse.
Privacy Policy
Cookie Policy

Pianifica la tua avventura

Lasciati guidare dai consigli dei nostri esperti e disegna il tuo viaggio su misura.
Contatta i consulenti Kipepeo
Copyright © 2011 – 2023 Kipepeo Experience a cura di Giulia Raciti P. IVA 03630400830