Il periodo migliore dell'anno per visitare l'Uganda e fare Gorilla Tracking

I motivi che rendono l'Uganda una destinazione di viaggio eccellente sono numerosi. 
Primo tra tutti la sua posizione eccellente sull'equatore che regala un clima piacevole 12 mesi l'anno.
E' un Paese di piccole dimensioni, questo permette un viaggio completo e vario anche se non dispone di tante settimane. 

E' chiaro quindi che in Uganda si possa viaggiare tutto l'anno e anche per appena 10 giorni.
Ttuttavia il clima e la comprensione delle differenti stagioni diventa essenziale quando si pianifica un viaggio. 

Il Paese ha principalmente due stagioni delle piogge di cui tener conto: la breve stagione delle piogge, Ottobre e Novembre, e la lunga stagione delle piogge da metà Marzo a fine Maggio.

Da Luglio 2020 il costo pass per il Gorilla trekking passerà da US$600 a US$700 per persona. I pass a costi scontati per la bassa stagione sono stati eliminati. I bambini non hanno sconti sul costo del pass


Gorilla

Il momento migliore per visitare l'Uganda

Probabilmente se hai scelto l'Uganda come destinazione di viaggio, il motivo principale è il trekking con i Gorilla di montagna, e proprio tenendo in conto questa attività diventa importante scegliere il mese giusto per evitare di fare camminate anche di 6 ore tra il fango e la pioggia. 

Considerando infatti che quando si fanno i trekking si deve camminare in montagna per molte ore, nella maggior parte dei casi,  l'ideale sarebbe viaggiare nei mesi secchi, ovvero da Giugno a Settembre. Se ciò non fosse possibile, Gennaio e Febbraio possono essere una buona alternativa, pur rientrando nella stagione delle brevi piogge. 

Generalmente si consiglia di viaggiare da Maggio a Settembre e a Gennaio e Febbraio poiché in questi mesi la quantità di pioggia è ridotta ed è soleggiato nella maggior parte delle destinazioni del Paese.

Dicembre è uno dei mesi più affollati dell'anno ed è consigliabile prenotare l'alloggio ed il pass per i Gorilla in tempo per evitare delusioni, soprattutto nelle settimane a cavallo tra Natale e Capodanno. 

Visitare l'Uganda in bassa stagione è una opzione interessante ed ideale per chi vorrebbe spendere qualcosa in meno, i lodges infatti applicano prezzi scontati visto che durante la stagione delle piogge il turismo cala di molto.

Visitare l'Uganda in questa stagione significa anche che ti godrai la giungla con una pochi altri turisti ma con il rischio di trovare giornate di pioggia che, solitamente, si alterna al sole.  
Il trekking con gorilla di montagna e lo scimpanzé continuano anche durante la stagione delle piogge e i parchi nazionali sono completamente operativi.

Durante la bassa stagione da Marzo a Maggio e da ottobre a novembre, la maggior parte dei lodge riduce le tariffe per attrarre più turisti a prenotare con loro e questo è un ulteriore vantaggio poiché anche i permessi di gorilla sono ridotti per attirare più turisti in Uganda.

Anche per fare game drive nei parchi nazionali dell'Uganda è perfetta la stagione secca, Febbraio e Marzo e poi Settembre ed inizio Ottobre sono mesi eccellenti perchè gli animali si concentrano attorno alle pozze  d'acqua rendendo gli avvistamenti più semplici. 

Le stagioni turistiche di Uganda

  • ALTA STAGIONE: DA GIUGNO A SETTEMBRE & DICEMBRE - FEBBRAIO
  • BASSA STAGIONE: DA MARZO A MAGGIO & OTTOBRE - NOVEMBRE

Da Giugno a Settembre e Gennaio e Febbraio

Pro

Stagione secca o di brevi piogge 
Soleggiato per la maggior parte del tempo 
Migliori game drives nei parchi Nazionali 

Contro

Costi dei lodge più alti 
Necessita di prenotare con largo anticipo e pochi pass per i gorilla 

Da Novembre a Dicembre e Aprile e Maggio

PRO

Prezzi dei lodges più bassi 
Minore afflusso turistico a Novembre, Marzo, Aprile e Maggio 

CONTRO

Piogge che potrebbero rendere complicato il tracking con i gorilla e gli scimpanzè 
Tanti turisti nel mese di Dicembre 

Qual è il momento migliore per il gorilla trekking in Uganda?

Sebbene il monitoraggio dei gorilla di montagna possa essere condotto tutto l'anno durante la stagione delle piogge questo potrebbe essere piuttosto complicato. 

E' importante ricordare che comunque anche nei mesi secchi è possibile che piova un pò nel Bwindi.
Per questo motivo i mesi consigliati per fare questa esperienza rientrano nella nostra estate, da Giugno a Settembre e poi Gennaio e Febbraio durante le piccole piogge. 
Se però non temi la pioggia ed il fango siamo sicuri che anche nei mesi di bassa stagione potrai godere appieno di questa esperienza unica nel mondo! 

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di viaggi in Latino America ed Africa, viaggia dal 2011 zaino in spalla alla scoperta di destinazioni meno battute. Specializzata in safari in Tanzania, viaggi su misura alle Galapagos, Patagonia Argentina e viaggi tribali in Etiopia. Le sue grandi passioni!

IDEE DI VIAGGIO

Contatta Giulia per un preventivo su misura

Discuti la tua idea di viaggio con un travel designer e prenota direttamente con un operatore locale
Richiedi un preventivo
Privacy Policy
Cookie Policy

Pianifica la tua avventura

Lasciati guidare dai consigli dei nostri esperti e disegna il tuo viaggio su misura.
Contatta i consulenti Kipepeo
Copyright © 2011 – 2023 Kipepeo Experience a cura di Giulia Raciti P. IVA 03630400830