La Tanzania si posiziona come la meta preferita da chi vuole unire all’avvistamento dei Big 5 scenari e Parchi Nazionali unici che vanno ben oltre la nostra fantasia.
La regione del nord è ricca di fauna 12 mesi l’anno, due volte l’anno, si può vivere la impressionante migrazione assistendo ad uno degli spettacoli della natura tra i più selvaggi e di massa nel mondo.
Partendo da Arusha questo safari di 5 giorni offre un viaggio tra i migliori parchi del Paese cominciando dal Tarangire, scoprendo il particolare Manyara ed inoltrarsi nel Serengeti, la savana che da sempre stimola gli amanti dei safari di tutto il mondo.
Il safari pensato si conclude con un game drive nel cratere Ngorongoro, in cui proverete l’emozione di guidare nella caldera più grande del mondo circondati da animali selvaggi. Prima di lasciare il Paese potete scoprire un po' di cultura swahili con un giro in bicicletta a Karatu e terminare con un pranzo locale cucinato da una mamma del villaggio.
Ideale per chi vuole vivere la prima esperienza safari in Africa e chi desidera unire scenari ed eco-sistemi differenti e una varietà animale difficile da battere
Game Drive
Viaggio Naturalistico
Incontro con culture locali
Opportunità fotografiche
Arrivo all'aeroporto Kilimanjaro. La guida vi attenderà agli arrivi, dopo il controllo passaporti e aver ritirato il bagaglio. Segue transfer per la Arusha dove potrete riposarvi e rilassarvi a bordo piscina.
Partenza la mattina presto subito dopo colazione per entrare nel Parco Nazionale Tarangire. Enormi e secolari baobab faranno da sfondo al selvaggio panorama naturale habitat prediletto per gli elefanti.
Le aree centrali, attorno alle paludi di Silale, sono molto panoramiche ma anche ideali per gli avvistamenti degli animali, soprattutto nella stagione secca quando le paludi in parte si prosciugano e rimangono solo piccole pozze d'acqua attorno alle quali si raccolgono gli animali.
Notte dentro il parco Nazionale
Partenza dopo colazione per un game drive al Parco Nazionale Manyara, un parco nazionale di ben 2.600 Kmq che offre un ambiente diverso dagli altri Parchi del Nord. È uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania e nel 1981 è stato dichiarato patrimonio dell’umanità.
In stagione verde e di piogge il lago è frequentato da migliaia di fenicotteri (durante la stagione secca la maggior parte di questi uccelli si sposta al Lago Natron per riprodursi). Tra i predatori troviamo leoni e leopardi. Disturbati dalle punture degli insetti, i leoni di Manyara hanno sviluppato l'abitudine di arrampicarsi sui rami della acacie (con fortuna si possono trovare penzolanti sui rami).
Notte a Karatu
Partenza subito dopo colazione per vivere un'esperienza incredibile. Oggi farete game drive all'interno della caldera più grande del mondo! Ci si dirige infatti verso l'area di conservazione Ngorongoro, il cui cratere è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979. Il cratere è l’area più conosciuta e frequentata di tutta l'area di conservazione ma anche la parte più scenografica con una concentrazione di animali senza pari in tutto il continente africano. Se questo non fosse sufficiente, ricordiamo anche che è l’unico posto in Tanzania dove è possibile avvistare facilmente i Big 5. Dopo il Game drive guiderete fino al Serengeti centrale, circa 3 ore, dove passerete la notte.
Dentro il cratere è possibile stare massimo 6 ore.
Due giorni di game drive nel parco nazionale più famoso della Tanzania e uno dei più famosi al mondo. L’ecosistema del Serengeti ospita più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson, più di 2700 leoni, 1000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette, e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami; sono più di 400 le specie di uccelli.
Gli gnu e le zebre del Serengeti, sempre alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua, sono gli attori del più grande movimento migratorio di animali selvatici al mondo: è la celebre Grande Migrazione del Serengeti.
Game drive di una giornata intera nel Serengeti. Dopo aver consumato il lunch box guiderete fino a Karatu dove passerete la vostra ultima notte in Tanzania.
Questo è un tour speciale di 2/3 ore che offre la possibilità di vedere le fattorie irrigate di Mtowa Mbu e incontrare contadini e artigiani.Il tour include una visita a una casa di Makonde, dove la famiglia è specializzata nella lavorazione del legno, e anche una visita a una famiglia di Chagga che produce birra alla banana. Il tour in fattoria offre anche l'opportunità di entrare a far parte di una famiglia locale con cui condividerete il pranzo cucinato direttamente dalla mamma della famiglia. Dopo il tour verrete accompagnati in aeroporto. Fine servizi
Arrivo all'aeroporto Kilimanjaro. La guida vi attenderà agli arrivi, dopo il controllo passaporti e aver ritirato il bagaglio. Segue transfer per la Arusha dove potrete riposarvi e rilassarvi a bordo piscina.
Partenza la mattina presto subito dopo colazione per entrare nel Parco Nazionale Tarangire. Enormi e secolari baobab faranno da sfondo al selvaggio panorama naturale habitat prediletto per gli elefanti.
Le aree centrali, attorno alle paludi di Silale, sono molto panoramiche ma anche ideali per gli avvistamenti degli animali, soprattutto nella stagione secca quando le paludi in parte si prosciugano e rimangono solo piccole pozze d'acqua attorno alle quali si raccolgono gli animali.
Notte dentro il parco Nazionale
Partenza dopo colazione per un game drive al Parco Nazionale Manyara, un parco nazionale di ben 2.600 Kmq che offre un ambiente diverso dagli altri Parchi del Nord. È uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania e nel 1981 è stato dichiarato patrimonio dell’umanità.
In stagione verde e di piogge il lago è frequentato da migliaia di fenicotteri (durante la stagione secca la maggior parte di questi uccelli si sposta al Lago Natron per riprodursi). Tra i predatori troviamo leoni e leopardi. Disturbati dalle punture degli insetti, i leoni di Manyara hanno sviluppato l'abitudine di arrampicarsi sui rami della acacie (con fortuna si possono trovare penzolanti sui rami).
Notte a Karatu
Partenza subito dopo colazione per vivere un'esperienza incredibile. Oggi farete game drive all'interno della caldera più grande del mondo! Ci si dirige infatti verso l'area di conservazione Ngorongoro, il cui cratere è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979. Il cratere è l’area più conosciuta e frequentata di tutta l'area di conservazione ma anche la parte più scenografica con una concentrazione di animali senza pari in tutto il continente africano. Se questo non fosse sufficiente, ricordiamo anche che è l’unico posto in Tanzania dove è possibile avvistare facilmente i Big 5. Dopo il Game drive guiderete fino al Serengeti centrale, circa 3 ore, dove passerete la notte.
Dentro il cratere è possibile stare massimo 6 ore.
Due giorni di game drive nel parco nazionale più famoso della Tanzania e uno dei più famosi al mondo. L’ecosistema del Serengeti ospita più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson, più di 2700 leoni, 1000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette, e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami; sono più di 400 le specie di uccelli.
Gli gnu e le zebre del Serengeti, sempre alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua, sono gli attori del più grande movimento migratorio di animali selvatici al mondo: è la celebre Grande Migrazione del Serengeti.
Game drive di una giornata intera nel Serengeti. Dopo aver consumato il lunch box guiderete fino a Karatu dove passerete la vostra ultima notte in Tanzania.
Questo è un tour speciale di 2/3 ore che offre la possibilità di vedere le fattorie irrigate di Mtowa Mbu e incontrare contadini e artigiani.Il tour include una visita a una casa di Makonde, dove la famiglia è specializzata nella lavorazione del legno, e anche una visita a una famiglia di Chagga che produce birra alla banana. Il tour in fattoria offre anche l'opportunità di entrare a far parte di una famiglia locale con cui condividerete il pranzo cucinato direttamente dalla mamma della famiglia. Dopo il tour verrete accompagnati in aeroporto. Fine servizi
Costi in dollari americani
2 persone | 4 persone | 6 persone |
$ 2,670 | $ 2,180 | $ 1,990 |
Contattate il Travel Designer e chiedi maggiori informazioni per questo safari.
Ricordiamo che la fee giornaliera per i parchi sono valide 24 ore superate le quali si dovrà pagare extra fee (per eventuali ritardi su richiesta del cliente in quanto le tempistiche sono pensate per rientrare nelle 24 ore) che saranno a carico del viaggiatore.
Ricordiamo che la Tanzania è un Paese molto povero in cui le infrastrutture non sono eccellenti e non comparabili agli standards Europei.
Obbliga ad un viaggio intenso e stancante, e a molti chilometri in auto ogni giorno.
L'itinerario come la scelta dei lodge è stato pensato cercando di offrire un equilibrio tra spostamenti tra una destinazione e l'altra e le ore di game drive.
Il game drive
Generalmente le partenze per i game drives avvengono verso le 7.30/8 del mattino e l'arrivo al lodge verso le 17, prima del tramonto in quanto guidare la notte è piuttosto pericoloso e per la vostra incolumità di farà in modo di viaggiare in totale sicurezza e secondo le regole.
Le fee dei parchi
Le fee dei parchi, incluse nei costi, sono pagate per giornata, e sono valide per 24 ore, allo scadere delle quali, tranne nel caso in cui si dorma più notti nello stesso parco, dovrete uscire dal parco per entrare in un altro.
Nel caso in cui vogliate stare più a lungo in un parco, oltre le ore concesse, sarà possibile prolungare il game drive ma la extra fee di ingresso sarà a vostro carico.
Essendo il safari su misura di giorno in giorno potete informare la vostra guida/autista cosa vi piacerebbe fare o vedere, gli animali ovviamente non possono essere garantiti ma si farà del proprio meglio per avvistarli, e chiedere di rimanere più a lungo o meno tempo in un parco specifico (compatibilmente con le ore di guida dal parco al lodge).
L'autista/guida
L'autista/Guida è a vostra disposizione per l'intera giornata, tuttavia si invita a non far guidare più di 9 ore, limite massimo per un suo benessere fisico e sicurezza al volante.
Per richieste specifiche, desiderio di fermarvi presso qualche villaggio per esempio, vi preghiamo di farlo presente alla vostra guida così da poter organizzare fermate lungo la strada, se compatibile con i tempi ed i percorsi di viaggio.
Se avete richieste speciali o problemi durante il safari
Vi invitiamo anche di fare tutte le domande che desiderate prima della partenza e durante il briefing che si terrà ad Arusha il primo giorno e di informarci sempre se qualcosa non va come previsto.
Se è vero che in Africa bisogna viaggiare con un approccio flessibile, desideriamo che la vostra permanenza sia impeccabile e piacevole ma soprattutto che si svolga esattamente come desiderate.