Questo itinerario di viaggio di 16 giorni in Argentina vi porterà a visitare tre incredibili destinazioni: Buenos Aires, la Patagonia e le cascate di Iguazu.
Inizierete il vostro viaggio nella vibrante capitale della Argentina, Buenos Aires. Esplorerete le affascinanti strade della città, visitando la Plaza de Mayo, il Teatro Colon e il colorato quartiere di La Boca. Avrete anche l'opportunità di assaporare la deliziosa cucina argentina e immergervi nello stile di vita unico dei porteños.
Successivamente, viaggerete verso la regione della Patagonia, una delle aree più incontaminate al mondo. Qui visiterete il Parco Nazionale Los Glaciares e ammirerete il maestoso ghiacciaio Perito Moreno. Passeggerete lungo le passerelle e godrete di spettacolari panoramiche sul ghiaccio, esplorando anche le montagne circostanti e ammirando la fauna e la flora locali.
Infine, volerete verso le sorprendenti cascate di Iguazu. Questo complesso di cascate è considerato uno dei tesori naturali più incredibili al mondo. Esplorerete i sentieri e le passerelle che vi porteranno a punti panoramici mozzafiato, permettendovi di ammirare l'acqua che cade poderosa e la ricca biodiversità del Parco Nazionale di Iguazu.
Concluderete il vostro viaggio tornando a Buenos Aires, dove avrete ancora tempo per godervi la deliziosa cucina argentina, fare shopping nei mercati locali e partecipare a uno spettacolo di tango. Questo itinerario vi darà un assaggio delle meraviglie dell'Argentina, dalla cultura e storia di Buenos Aires, alla maestosità della natura in Patagonia e alle incredibili cascate di Iguazu.
Viaggio naturalistico
Opportunità fotografiche
Trekking ed avventura
Avventura on the road
Arrivo a Buenos Aires e transfer per la città dove farete il check in. Giornata libera.
Cena spettacolo di benvenuto. La sera verremo a prendervi per iniziare a vivere il meglio del tango in Argentina, godrete di uno spettacolo di tango di livello internazionale e di una cena tipica con il fascino della notte di Buenos Aires. Poi potrete andare da soli in un'eccezionale milonga della città dove incontrerete i ballerini e tutta la magia del tango di Buenos Aires. Vi consiglieremo le migliori opzioni della giornata.
Prima colazione in hotel. La mattina potrete esplorare la città con il nostro tour tematico "Tango e storia a Buenos Aires". Durante il tour, vi mostreremo i principali quartieri di Buenos Aires, in particolare quelli che hanno contribuito maggiormente al tango all'epoca della sua creazione. Inoltre, vi consigliamo di visitare il Museo del Tango nel Palazzo Carlos Gardel, sede dell'Accademia Nazionale di Tango e di godere della ricca storia della città.
Al momento opportuno al mattino verranno prelevati per andare ad Aeroparque per prendere il volo per El Calafate. All'arrivo a El Calafate seguirà il transfer per l'hotel. Sera libera
Questo tour del ghiacciaio Perito Moreno è una meravigliosa opportunità per i viaggiatori di esplorare e sperimentare una delle principali attrazioni dell'Argentina! Questa escursione di un giorno nel Parco Nazionale Los Glaciares offre una vista eccezionale sul ghiacciaio più famoso della Patagonia, l'incredibile Perito Moreno, mentre vi guidate lungo le vie di legno.
L'escursione di un'intera giornata di Perito Moreno inizierà a portarti dal centro di El Calafate verso il Parco Nazionale Los Glaciares, un'area di eccezionale bellezza naturale e patrimonio dell'UNESCO. Questo è il tour classico per visitare il ghiacciaio Perito Moreno e la migliore opzione per avere una panoramica e vederla dall'alto.
Un tour di un'intera giornata attraverso il Parco Nazionale Los Glaciares, nel quale si trova Perito Moreno, ti dà la possibilità di apprezzare davvero la magnitudo del ghiacciaio, mentre attraversi le Pasarelas (strade di legno rinforzate) lungo le rive del Lago Argentino. Seguendo il circuito del Perito Moreno, raggiungerete finalmente le passerelle del ghiacciaio Perito Moreno, dove avrete tre ore per esplorare e ammirare l'enorme parete di ghiaccio di 60 metri di Perito Moreno che galleggia sulla superficie del Lago Argentino.
Il Ghiacciaio Perito Moreno è l'attrazione più famosa della Patagonia e uno spettacolo della natura davvero unico e mozzafiato che non puoi perderti durante le tue vacanze in Argentina! Che tu sia un viaggiatore che desidera vedere i momenti salienti unici dell'Argentina o una famiglia che desidera condividere un'esperienza incredibile, assicurati di prenotare questo tour di Perito Moreno per un'esperienza unica nella vita!
Nota: questo tour è adatto a qualsiasi età o capacità fisica (a differenza di altri tour escursionistici Perito Moreno più impegnativi). Ci sono vari modi per vedere Perito Moreno, a seconda delle tue condizioni fisiche, preferenze e senso dell'avventura. Se desiderate scalare il Perito Moreno alternativamente potete prendere parte al Big Ice (a partire da 280$ per persona, costo variabile a seconda del cambio del giorno).
Ingresso al parco nazionale da pagare in contanti all'arrivo.
El Calafate è la destinazione base per visitare lo splendido Perito Moreno ma le meraviglie della zona non si limitano al ghiacciaio più famoso del mondo.
Vi consiglio di valutare uno dei seguenti tour in barca:
Partenza dopo colazione per raggiungere El Chalten dove passerete le prossime notti.
Al vostro arrivo a El Chalten raggiungerete l'ostello a piedi, circa 10 minuti camminando. Notte a El Chalten.
Oggi potete dedicarlo al trekking più faticoso, ma anche gratificante della zona: il Fitz Roy.
Il sentiero è lungo 12,5km se si arriva fino alla Laguna de los Tres, a 750m di altezza, dalla quale si ha una vista indimenticabile del Monte Fitz Roy. Altrimenti ci si può fermare all’ultimo view point del Fitz Roy chiamato Poincenot, dove è anche possibile piantare le tende. Il trekking richiede tra le 8 e le 9 ore, in particolare la parte più faticosa è l’ultima ora, dal rifugio Poincenot fino a la Laguna de Los Tres (i bastoncini da trekking sono stati un valido aiuto!), ma il panorama che ci attende vale lo sforzo!
I paesaggi attraversati infatti sono molto vari, e, a differenza del Mirador Torres, in cui la camminata per arrivare è stata, secondo me, più dura, ma soprattutto meno scenica, questa permette anche a chi non se la sente di fare l’ultima ora, di vedere le torri (a condizione di cielo libero ovviamente, ma questo vale anche per chi affronta l’ultima salita). Quindi non obbliga, chi non se la sente, all’ultimo chilometro che richieste una certa resistenza.
Non solo. Esiste una opzione di trekking che alleggerisce ulteriormente la camminata.
Un transfer da Chalten a hosteria Pilar (AR$175) porta già a una certa altitudine così da seguire un percorso che evita la scalata iniziale e soprattutto non fa andare e tornare dallo stesso percorso.
Si attraversa un bosco e si passa da di fronte al ghiacciaio Piedras Blancas per raggiungere il punto di snodo per salire alla laguna.
Difficoltà medio-alta.
Prima colazione in hotel. Giornata libera per continuare a godersi El Chaltén e le sue bellezze paesaggistiche.
Per questa giornata consigliamo l'escursione al Laguna Torre, che dura dalle 6 alle 7 ore e può essere effettuata anche da soli.
Il sentiero è lungo circa 11km (solo andata) con due punti panoramici: il primo si trova dopo 5km, il secondo a Laguna Torre dove si ha una vista eccellente del Monte Torre e del ghiacciaio Grande.
È possibile allungare fino a Mirador Maestri, 3km dopo Laguna Torre, per vedere da vicino il ghiacciaio Grande; il percorso è però molto esposto al vento. Il sentiero Laguna Torre è di difficoltà media, si attraversano boschi in stile Terra di Mezzo, ruscelli dai quali è possibile bere, altopiani e ghiacciai. È anche possibile accamparsi lungo il sentiero, ma solamente nella zona De Agostini, affianco al fiume Fitz Roy. Il cammino si compie in circa 6 ore, andata e ritorno, non ci sono salite particolarmente complicate, quindi richiede prevalentemente tempo e buone scarpe da trekking. Le torri sono spesso coperte da nuvole, ma il cammino vale la pena!
Questo sentiero è di bassa difficoltà e, a differenza del precedente, costeggia il fiume Fitz Roy fino a raggiungere la Laguna Torre, da cui si gode di una vista mozzafiato sul Cerro Torre.
Mattina libera a El Chalten, potete fare un ultimo trekking semplice e breve. Ad orario indicato dovrete essere alla stazione dei bus per rientrare a Calafate. Notte a Calafate
Transfer per l'aeroporto di El Calafate per prendere il volo per Ushuaia
Passeggia tra i pinguini del Canale di Beagle grazie a un indimenticabile tour nella natura con partenza da Ushuaia. Salperete alla volta di Isla Martillo, dove da settembre ad aprile risiede una colonia di pinguini di Magellano.
Incontrerete la vostra guida al porto turistico di Ushuaia e percorrerete la leggendaria Strada Nazionale N° 3 per ammirare viste spettacolari della campagna della Patagonia.
Dopodiché con un viaggio in barca di 15 minuti raggiungerete Isla Martillo. Il giardino roccioso dei pinguini di Magellano che ospita circa 1000 nidi ed è uno dei 3 giardini della regione della Tierra del Fuego (Terra del Fuoco). Il sito ospita anche una piccola colonia di 9 coppie di pinguini Papua (Pigoscelide comune), l'unica di tutto il Sud America.
Parteciperete ad una passeggiata guidata di 1 ora insieme ai pinguini in gruppi di massimo 20 persone, per garantire comfort e sicurezza sia a te che ai pinguini. Oltre ai pinguini, ammira anche uccelli skua, procellarie, cormorani, avvoltoi e sterne del Sud America.
Dopodiché, tornerete in barca nell'area continentale e visiterete la Estancia Harberton per godervi un po' di tempo libero alla scoperta di questa estancia (ranch) tradizionale. Passeggia tra i giardini e visita il Museo dei Mammiferi Marini e degli Uccelli Marini di Acatushun per scoprire qualcosa in più sulla fauna endemica.
Infine, lasciatevi ammaliare dalla vista della "Fine del Mondo", prima del transfer di ritorno al porto di Ushuaia.
Inizieremo la nostra avventura in 4x4 verso il Lago di Fagnano, uno dei laghi più grandi e importanti dell'Argentina.
Durante questa escursione in 4x4, attraverseremo la Foresta Fuegina su un circuito appositamente progettato per questa attività, con ostacoli e terreni accessibili solo con veicoli adattati. Infine, raggiungeremo le rive del lago e la postazione dove ci fermeremo per riposare e pranzare.
Lì gusteremo un delizioso barbecue tradizionale in un'atmosfera assolutamente calda e informale e nel pomeriggio, a seconda del tempo, potrete fare un breve giro in canoa. Ritorno a Ushuaia nel pomeriggio.
Transfer per l'aeroporto di Ushuaia per prendere il volo per Puerto Iguazu. Al vostro arrivo segue il transfer per l'hotel.
Dopo colazione avverrà il transfer per raggiungere le cascate di Iguzù, oggi scoprirete il lato Argentino delle cascate, il più grande e con differenti circuiti. La visita infatti prenderà tutto il giorno.
L’ingresso al Parco Nazionale, anche questo parte dell’UNESCO, costa 260 pesos e deve essere pagato ESCLUSIVAMENTE IN CONTANTI. Se avete voglia di avventura, comprate anche il biglietto per il “Great Adventure”: un giro in gommone con “doccia” sotto le cascate
Il parco argentino è molto grande, per visitarlo tutto ci vuole sicuramente un giorno intero. I vari punti panoramici sono raggiungibili attraverso dei lunghi sentieri o con un trenino ecologico.
L’highlight del parco è sicuramente la Garganta del Diablo (Gola del Diavolo), il gruppo di cascate più profondo e alto. Dopo circa 1 km di cammino, si arriva ad una piattaforma posta sopra le cascate. L’inizio del percorso per la Garganta si può raggiungere solo in treno, spesso dopo una lunga fila! Consiglio di visitare la Garganta del Diablo nel pomeriggio, per poter ammirare le decine di arcobaleni che si formano sulle cascate.
I circuiti sono 3: Circuito della Garaganta del Diablo, Circuito inferiore e circuito Superiore, fattibili in una giornata, mi raccomando di arrivare non più tardi delle 9 del mattino, in abbinamento con il safari avventura in gommone, che include una bella doccia sotto le cascate, e che consiglio vivamente di considerare, anche perchè la vista delle cascate al basso è incredibile!
Per facilitare il cammino fino alla Garaganta del diablo è possibile prendere un trenino che copre i km necessari per raggiungerla.
Costo di ingresso al parco NON INCLUSO
Partenza dopo colazione per raggiungere le cascate di Iguzù che oggi scoprirete dal lato Brasiliano.
Il biglietto di ingresso costa 52 Real per i turisti stranieri (non incluso nel costo) ed include anche il trasporto all’interno del parco.
Ci sono vari percorsi panoramici per ammirare le cascate. Un Hop-On Hop-Off bus parte dall’ingresso del parco e si ferma all’inizio dei vari sentieri. E’ anche possibile fare altre attività come climbing, rafting, sorvolare le cascate in elicottero. A mio parere, una delle cose più belle di questo parco è la vista sul Parco Nazionale Argentino, che comprende l’80% delle cascate. L’area del parco accessibile ai visitatori non è molto grande e si può comodamente visitare in poco più di mezza giornata in quanto il percorso si limita alla passerella che porta fino alla base di uno dei salti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del parco.
Dopo la visita al parco delle cascate, avendo tempo a disposizione, consiglio di visitare anche il Parque da Aves (Parco degli uccelli), che si trova di fronte al Parco Nazionale delle cascate, basta attraversare la strada! La visita si può fare in poco più di un’ora e ne vale davvero la pena. In questo parco si possono ammirare pappagalli di svariati colori e misure, tucani, anaconda, colibrì, farfalle variopinte e tanto altro. Importante:il Parque da Aves non accetta pagamenti con carta di credito. Solo cash ma potete pagare anche con dollari e pesos.
In alternativa per chi volesse vivere una esperienza UNICA, consiglio il volo aereo sulle cascate.
Dopo la visita seguirà il transfer per l'aeroporto di Puerto Iguazù per prendere il volo per Buenos Aires. Arrivo a Buenos Aires e transfer per l'hotel dove passerete la notte.
Giornata libera a Buenos Aires. Al momento opportuno al mattino verranno prelevati per il transfer per l'aeroporto di Buenos Aires. Fine servizi
Arrivo a Buenos Aires e transfer per la città dove farete il check in. Giornata libera.
Cena spettacolo di benvenuto. La sera verremo a prendervi per iniziare a vivere il meglio del tango in Argentina, godrete di uno spettacolo di tango di livello internazionale e di una cena tipica con il fascino della notte di Buenos Aires. Poi potrete andare da soli in un'eccezionale milonga della città dove incontrerete i ballerini e tutta la magia del tango di Buenos Aires. Vi consiglieremo le migliori opzioni della giornata.
Prima colazione in hotel. La mattina potrete esplorare la città con il nostro tour tematico "Tango e storia a Buenos Aires". Durante il tour, vi mostreremo i principali quartieri di Buenos Aires, in particolare quelli che hanno contribuito maggiormente al tango all'epoca della sua creazione. Inoltre, vi consigliamo di visitare il Museo del Tango nel Palazzo Carlos Gardel, sede dell'Accademia Nazionale di Tango e di godere della ricca storia della città.
Al momento opportuno al mattino verranno prelevati per andare ad Aeroparque per prendere il volo per El Calafate. All'arrivo a El Calafate seguirà il transfer per l'hotel. Sera libera
Questo tour del ghiacciaio Perito Moreno è una meravigliosa opportunità per i viaggiatori di esplorare e sperimentare una delle principali attrazioni dell'Argentina! Questa escursione di un giorno nel Parco Nazionale Los Glaciares offre una vista eccezionale sul ghiacciaio più famoso della Patagonia, l'incredibile Perito Moreno, mentre vi guidate lungo le vie di legno.
L'escursione di un'intera giornata di Perito Moreno inizierà a portarti dal centro di El Calafate verso il Parco Nazionale Los Glaciares, un'area di eccezionale bellezza naturale e patrimonio dell'UNESCO. Questo è il tour classico per visitare il ghiacciaio Perito Moreno e la migliore opzione per avere una panoramica e vederla dall'alto.
Un tour di un'intera giornata attraverso il Parco Nazionale Los Glaciares, nel quale si trova Perito Moreno, ti dà la possibilità di apprezzare davvero la magnitudo del ghiacciaio, mentre attraversi le Pasarelas (strade di legno rinforzate) lungo le rive del Lago Argentino. Seguendo il circuito del Perito Moreno, raggiungerete finalmente le passerelle del ghiacciaio Perito Moreno, dove avrete tre ore per esplorare e ammirare l'enorme parete di ghiaccio di 60 metri di Perito Moreno che galleggia sulla superficie del Lago Argentino.
Il Ghiacciaio Perito Moreno è l'attrazione più famosa della Patagonia e uno spettacolo della natura davvero unico e mozzafiato che non puoi perderti durante le tue vacanze in Argentina! Che tu sia un viaggiatore che desidera vedere i momenti salienti unici dell'Argentina o una famiglia che desidera condividere un'esperienza incredibile, assicurati di prenotare questo tour di Perito Moreno per un'esperienza unica nella vita!
Nota: questo tour è adatto a qualsiasi età o capacità fisica (a differenza di altri tour escursionistici Perito Moreno più impegnativi). Ci sono vari modi per vedere Perito Moreno, a seconda delle tue condizioni fisiche, preferenze e senso dell'avventura. Se desiderate scalare il Perito Moreno alternativamente potete prendere parte al Big Ice (a partire da 280$ per persona, costo variabile a seconda del cambio del giorno).
Ingresso al parco nazionale da pagare in contanti all'arrivo.
El Calafate è la destinazione base per visitare lo splendido Perito Moreno ma le meraviglie della zona non si limitano al ghiacciaio più famoso del mondo.
Vi consiglio di valutare uno dei seguenti tour in barca:
Partenza dopo colazione per raggiungere El Chalten dove passerete le prossime notti.
Al vostro arrivo a El Chalten raggiungerete l'ostello a piedi, circa 10 minuti camminando. Notte a El Chalten.
Oggi potete dedicarlo al trekking più faticoso, ma anche gratificante della zona: il Fitz Roy.
Il sentiero è lungo 12,5km se si arriva fino alla Laguna de los Tres, a 750m di altezza, dalla quale si ha una vista indimenticabile del Monte Fitz Roy. Altrimenti ci si può fermare all’ultimo view point del Fitz Roy chiamato Poincenot, dove è anche possibile piantare le tende. Il trekking richiede tra le 8 e le 9 ore, in particolare la parte più faticosa è l’ultima ora, dal rifugio Poincenot fino a la Laguna de Los Tres (i bastoncini da trekking sono stati un valido aiuto!), ma il panorama che ci attende vale lo sforzo!
I paesaggi attraversati infatti sono molto vari, e, a differenza del Mirador Torres, in cui la camminata per arrivare è stata, secondo me, più dura, ma soprattutto meno scenica, questa permette anche a chi non se la sente di fare l’ultima ora, di vedere le torri (a condizione di cielo libero ovviamente, ma questo vale anche per chi affronta l’ultima salita). Quindi non obbliga, chi non se la sente, all’ultimo chilometro che richieste una certa resistenza.
Non solo. Esiste una opzione di trekking che alleggerisce ulteriormente la camminata.
Un transfer da Chalten a hosteria Pilar (AR$175) porta già a una certa altitudine così da seguire un percorso che evita la scalata iniziale e soprattutto non fa andare e tornare dallo stesso percorso.
Si attraversa un bosco e si passa da di fronte al ghiacciaio Piedras Blancas per raggiungere il punto di snodo per salire alla laguna.
Difficoltà medio-alta.
Prima colazione in hotel. Giornata libera per continuare a godersi El Chaltén e le sue bellezze paesaggistiche.
Per questa giornata consigliamo l'escursione al Laguna Torre, che dura dalle 6 alle 7 ore e può essere effettuata anche da soli.
Il sentiero è lungo circa 11km (solo andata) con due punti panoramici: il primo si trova dopo 5km, il secondo a Laguna Torre dove si ha una vista eccellente del Monte Torre e del ghiacciaio Grande.
È possibile allungare fino a Mirador Maestri, 3km dopo Laguna Torre, per vedere da vicino il ghiacciaio Grande; il percorso è però molto esposto al vento. Il sentiero Laguna Torre è di difficoltà media, si attraversano boschi in stile Terra di Mezzo, ruscelli dai quali è possibile bere, altopiani e ghiacciai. È anche possibile accamparsi lungo il sentiero, ma solamente nella zona De Agostini, affianco al fiume Fitz Roy. Il cammino si compie in circa 6 ore, andata e ritorno, non ci sono salite particolarmente complicate, quindi richiede prevalentemente tempo e buone scarpe da trekking. Le torri sono spesso coperte da nuvole, ma il cammino vale la pena!
Questo sentiero è di bassa difficoltà e, a differenza del precedente, costeggia il fiume Fitz Roy fino a raggiungere la Laguna Torre, da cui si gode di una vista mozzafiato sul Cerro Torre.
Mattina libera a El Chalten, potete fare un ultimo trekking semplice e breve. Ad orario indicato dovrete essere alla stazione dei bus per rientrare a Calafate. Notte a Calafate
Transfer per l'aeroporto di El Calafate per prendere il volo per Ushuaia
Passeggia tra i pinguini del Canale di Beagle grazie a un indimenticabile tour nella natura con partenza da Ushuaia. Salperete alla volta di Isla Martillo, dove da settembre ad aprile risiede una colonia di pinguini di Magellano.
Incontrerete la vostra guida al porto turistico di Ushuaia e percorrerete la leggendaria Strada Nazionale N° 3 per ammirare viste spettacolari della campagna della Patagonia.
Dopodiché con un viaggio in barca di 15 minuti raggiungerete Isla Martillo. Il giardino roccioso dei pinguini di Magellano che ospita circa 1000 nidi ed è uno dei 3 giardini della regione della Tierra del Fuego (Terra del Fuoco). Il sito ospita anche una piccola colonia di 9 coppie di pinguini Papua (Pigoscelide comune), l'unica di tutto il Sud America.
Parteciperete ad una passeggiata guidata di 1 ora insieme ai pinguini in gruppi di massimo 20 persone, per garantire comfort e sicurezza sia a te che ai pinguini. Oltre ai pinguini, ammira anche uccelli skua, procellarie, cormorani, avvoltoi e sterne del Sud America.
Dopodiché, tornerete in barca nell'area continentale e visiterete la Estancia Harberton per godervi un po' di tempo libero alla scoperta di questa estancia (ranch) tradizionale. Passeggia tra i giardini e visita il Museo dei Mammiferi Marini e degli Uccelli Marini di Acatushun per scoprire qualcosa in più sulla fauna endemica.
Infine, lasciatevi ammaliare dalla vista della "Fine del Mondo", prima del transfer di ritorno al porto di Ushuaia.
Inizieremo la nostra avventura in 4x4 verso il Lago di Fagnano, uno dei laghi più grandi e importanti dell'Argentina.
Durante questa escursione in 4x4, attraverseremo la Foresta Fuegina su un circuito appositamente progettato per questa attività, con ostacoli e terreni accessibili solo con veicoli adattati. Infine, raggiungeremo le rive del lago e la postazione dove ci fermeremo per riposare e pranzare.
Lì gusteremo un delizioso barbecue tradizionale in un'atmosfera assolutamente calda e informale e nel pomeriggio, a seconda del tempo, potrete fare un breve giro in canoa. Ritorno a Ushuaia nel pomeriggio.
Transfer per l'aeroporto di Ushuaia per prendere il volo per Puerto Iguazu. Al vostro arrivo segue il transfer per l'hotel.
Dopo colazione avverrà il transfer per raggiungere le cascate di Iguzù, oggi scoprirete il lato Argentino delle cascate, il più grande e con differenti circuiti. La visita infatti prenderà tutto il giorno.
L’ingresso al Parco Nazionale, anche questo parte dell’UNESCO, costa 260 pesos e deve essere pagato ESCLUSIVAMENTE IN CONTANTI. Se avete voglia di avventura, comprate anche il biglietto per il “Great Adventure”: un giro in gommone con “doccia” sotto le cascate
Il parco argentino è molto grande, per visitarlo tutto ci vuole sicuramente un giorno intero. I vari punti panoramici sono raggiungibili attraverso dei lunghi sentieri o con un trenino ecologico.
L’highlight del parco è sicuramente la Garganta del Diablo (Gola del Diavolo), il gruppo di cascate più profondo e alto. Dopo circa 1 km di cammino, si arriva ad una piattaforma posta sopra le cascate. L’inizio del percorso per la Garganta si può raggiungere solo in treno, spesso dopo una lunga fila! Consiglio di visitare la Garganta del Diablo nel pomeriggio, per poter ammirare le decine di arcobaleni che si formano sulle cascate.
I circuiti sono 3: Circuito della Garaganta del Diablo, Circuito inferiore e circuito Superiore, fattibili in una giornata, mi raccomando di arrivare non più tardi delle 9 del mattino, in abbinamento con il safari avventura in gommone, che include una bella doccia sotto le cascate, e che consiglio vivamente di considerare, anche perchè la vista delle cascate al basso è incredibile!
Per facilitare il cammino fino alla Garaganta del diablo è possibile prendere un trenino che copre i km necessari per raggiungerla.
Costo di ingresso al parco NON INCLUSO
Partenza dopo colazione per raggiungere le cascate di Iguzù che oggi scoprirete dal lato Brasiliano.
Il biglietto di ingresso costa 52 Real per i turisti stranieri (non incluso nel costo) ed include anche il trasporto all’interno del parco.
Ci sono vari percorsi panoramici per ammirare le cascate. Un Hop-On Hop-Off bus parte dall’ingresso del parco e si ferma all’inizio dei vari sentieri. E’ anche possibile fare altre attività come climbing, rafting, sorvolare le cascate in elicottero. A mio parere, una delle cose più belle di questo parco è la vista sul Parco Nazionale Argentino, che comprende l’80% delle cascate. L’area del parco accessibile ai visitatori non è molto grande e si può comodamente visitare in poco più di mezza giornata in quanto il percorso si limita alla passerella che porta fino alla base di uno dei salti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del parco.
Dopo la visita al parco delle cascate, avendo tempo a disposizione, consiglio di visitare anche il Parque da Aves (Parco degli uccelli), che si trova di fronte al Parco Nazionale delle cascate, basta attraversare la strada! La visita si può fare in poco più di un’ora e ne vale davvero la pena. In questo parco si possono ammirare pappagalli di svariati colori e misure, tucani, anaconda, colibrì, farfalle variopinte e tanto altro. Importante:il Parque da Aves non accetta pagamenti con carta di credito. Solo cash ma potete pagare anche con dollari e pesos.
In alternativa per chi volesse vivere una esperienza UNICA, consiglio il volo aereo sulle cascate.
Dopo la visita seguirà il transfer per l'aeroporto di Puerto Iguazù per prendere il volo per Buenos Aires. Arrivo a Buenos Aires e transfer per l'hotel dove passerete la notte.
Giornata libera a Buenos Aires. Al momento opportuno al mattino verranno prelevati per il transfer per l'aeroporto di Buenos Aires. Fine servizi
Costo per persona in euro sulla base di due persone in viaggio in ostello (camere private)
€1890 per persona (voli interni inclusi)
I costi indicati sono soggetti a variazioni e potrebbero cambiare. Consulta il travel designer e discuti il tuo piano di viaggio.
Pacchetto tours (I tours sono tutti di gruppo in lingua spagnola ed inglese) :