L’Etiopia è considerato uno dei Paesi più sicuri d’Africa, i crimini sono molto bassi, e non si corrono rischi particolari.
Questo viaggio sarà bellissimo ma anche duro e non esente da possibili imprevisti.
L’Etiopia è un Paese che sta nascendo turisticamente, non è avanzato a livello turistico come potrebbe essere il Kenya o la Tanzania o la Namibia.
E’ un Paese molto polveroso ed i tempi di viaggio sono molto stancanti.
Gli standards sono molto più bassi rispetto a quelli europei, motivo per cui non possiamo considerare soluzioni troppo economiche in quanto rasentano la decenza per turisti europei e non rispettano standard di pulizia basica.
Anche nei casi considerarti gli standards etiopi non si avvicinano a quelli europei,
L’interruzione di elettricità è frequente, a prescindere dalla categoria di hotel, non sempre si trova la wifi.
Fuori da Addis Abeba gli alloggi sono modesti e semplici.
Il Paese sta crescendo turisticamente ma non è ancora alla pari di tante altre destinazioni Africane, è quindi importante che i viaggiatori siano flessibili e si possano adattare ad un Paese non semplice ma che riserva tante meravigliose sorprese e che si chiedano se siano disposti a partire a fronte di queste premesse.
L’Etiopia è il Paese giusto per te? Sei disposto a dormire in hotels di categoria modesta e senza particolari comodità? Sei disposto a percorrere 200km in 8 ore? O a dover fare la doccia con l’acqua fredda nel caso in cui dovesse mancare elettricità?
Sai resistere senza wi-fi? Queste ed altre domane sono da farsi per capire se l’Etiopia possa fare al caso tuo o meno.
Le strutture alberghiere proposte dall’operatore locale sono tra le migliori disponibili, è necessario però sottolineare che gli standards ufficiali fuori Addis Abeba non corrispondono a quelli europei.
Gli alberghi possono in alcuni casi presentare carenze dovute ad una manutenzione approssimativa, mancanza di elettricità, arredamento obsoleto, pulizia non sempre impeccabile. Se il viaggio ha come obiettivo il comfort e soluzioni di alloggio di alto livello l’Etiopia sicuramente non rappresenta la giusta destinazione.
La rete stradale che collega i principali poli turistici è ormai quasi ovunque asfaltata, questo rende oggi le connessioni, quindi lo sviluppo degli itinerari terrestri, fluidi e vari offrendo la possibilità di entrare in contatto con le comunità locali che tra un centro turistico e l’altro vivono.
Nonostante ciò è necessario tenere in mente che alcune tratta anche molto lunghe possano essere noiose o senza particolare interesse naturalistico e/o culturale.
Numerose rimangono le strade in sterrato, quelle per esempio in Omo Valley o per raggiungere le chiede fuori Lalibela o Gherlata, ed in questi casi il viaggio rallenta e diventa estremamente polveroso e stancante.
I tempi di viaggio reali sono lunghi, in molte occasioni, soprattutto per chi ha poco tempo, si dovranno considerare dei voli interni.
Chiunque voli in Etiopia con Ethiopian Airlines avrà diritto a sconti sui voli interni.
L’Etiopia è una terra di antiche civiltà e di grandi tradizioni, il Pil negli ultimi 10 anni è aumentato ma il livello del reddito pro capite è ancora molto basso.
E’ essenziale quindi tenere dei comportamenti che rispettino lo stile di vitae le consuetudini della popolazione locale, piuttosto conservatrice, e che si ponga attenzione alle risorse locali che contribuiscono alla riuscita del vostro viaggio.
È buona regola NON distribuire regali alla popolazione per evitare di incrementare la richista di denaro e regali da parte di bambini ed adulti. L’impatto che il turista può avere sulla comunità locale, anche con piccoli gesti dettati dal cuore, possono essere enormi.
Durante la visita alle tribù vedrete che alcuni membri indossano magliette provenienti dall’occidente, alcuni hanno cominciato a vestirsi in maniera occidentale o hanno degli smartphone. Non giudicate questo perchè prendete di vedere la tribù in stato brado, anche loro hanno diritto al progresso e hanno i loro modi e tempi per farlo.
Se volete donare qualcosa, potete pensare di regalare materiale scolastico o farmaci da consegnare esclusivamente ai responsabili di scuole, dei dispensari locali od ad associazioni locali su consiglio della guida.
Si prega di NON regalare nulla a bambini che chiedono lungo la strada.
La guida locale saprà come gestire le donazioni, si invita quindi a discuterne con lui.
Questo viaggio richiede una buona dose di flessibilità e capacità di adattamento, se siete alle ricerca di un viaggio in cui gli orari siano pre-definiti e sicuri, o non siete propensi a possibili cambi o variazioni, che possono accadere, potremmo non essere le persone giuste per voi o il viaggio potrebbe non rappresentare la destinazione giusta.
Sarà un viaggio piuttosto complesso in cui gli imprevisti possono accadere, è quindi essenziale che, a fronte di tutto il possibile che si farà affinchè tutto proceda per il meglio ed esattamente per come pianificato, un viaggio in Africa non è esente da cambi, dovuti al clima/viabilità/sicurezza, e che si mantenga sempre una attitudine positiva.
Più che un viaggio, l’Etiopia regala una vera e propria avventura in cui gli imprevisti possono accadere e fanno parte dell’esperienza africana che state per affrontare.
L’operatore farà il possibile affinchè questi non accadano, ma si invita a viaggiare con una mentalità aperta e valutare con attenzione la destinazione e quello che questo viaggio potrebbe significare.