Covid-19 - La Namibia allenta le restrizioni per attirare i turisti

La Namibia ha allentato ulteriormente le restrizioni per incentivare e favorire l'arrivo dei turisti internazionali ed evitare il crollo del settore del turismo.
Il Paese ha chiuso le frontiere infatti a fine Marzo 2020. 
La normativa di Luglio obbligava i turisti in arrivo a rimanere in quarantena per i primi sette giorni, il che ha comportato un enorme numero di viaggi rimandati e cancellati.

Il settore del turismo nel Paese ha visto una perdita del valore di 6,85 milioni di dollari, secondo le stime del ministero, così da dover decidere come procedere per evitare il collasso dell'intero comparto. 

Il ministro del Turismo, Pohamba Shifeta, ha riferito che questa situazione obbliga quindi a dover ripensare l'approccio e stabile delle regole che garantiscano la sicurezza di chi viaggia ma anche tentare una ripresa in extremis di una stagione lavorativa disastrosa.

Dal 18 Settembre le frontiere del Paese si sono aperte ma ci sono alcune regole a cui sottostare: 

  • I viaggiatori devono fare un tampone entro 72 ore prima dell'arrivo in Namibia 
  • Devono compilare un questionario prima della partenza
  • Devono avere un'assicurazione valida che copra le cure mediche o un soggiorno prolungato inaspettato
  • Saranno sottoposti a controlli di temperatura all'arrivo, e chiunque mostri sintomi o con una temperatura superiore ai 38ºC sarà sottoposto a un test per la COVID-19
  • All'arrivo si potrà procedere presso la struttura prenotata e seguire i propri programmi. Un tampone COVID-19 sarà però fatto cinque giorni dopo l'arrivo, dovunque ci si trovi
  • Dovranno rendersi raggiungibili il giorno 7 per ricevere il risultato del tampone 
  •  Se il risultato è negativo si potrà procedere con il viaggio. Se il risultato è positivo, il passeggero verrà portato in una delle strutture di isolamento indicate dal Ministero della Salute e dei Servizi Sociali e trattato, a proprie spese, e secondo le linee guida nazionali per la gestione dei casi

Queste le misure che la Namibia sta adottando sperando di poter ricevere nuovamente i turisti internazionali insistendo sulla prevenzione ed il tracciamento. 
Attendiamo di vedere come le cose evolveranno nelle prossime settimane. 

Ad oggi non è permesso ai viaggiatori Italiani partire per la Namibia, ma per aggiornamenti e cambio direttive si consiglia di verificare sul sito Viaggiare Sicuri.

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di viaggi in Latino America ed Africa, viaggia dal 2011 zaino in spalla alla scoperta di destinazioni meno battute. Specializzata in safari in Tanzania, viaggi su misura alle Galapagos, Patagonia Argentina e viaggi tribali in Etiopia. Le sue grandi passioni!

IDEE DI VIAGGIO

Contatta Giulia per un preventivo su misura

Discuti la tua idea di viaggio con un travel designer e prenota direttamente con un operatore locale
Richiedi un preventivo
Privacy Policy
Cookie Policy

Pianifica la tua avventura

Lasciati guidare dai consigli dei nostri esperti e disegna il tuo viaggio su misura.
Contatta i consulenti Kipepeo
Copyright © 2011 – 2023 Kipepeo Experience a cura di Giulia Raciti P. IVA 03630400830